CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTATO (UE) 2016/679 (GDPR)
Nella Sua qualità di “Interessato”, cioè di soggetto al quale si riferiscono i dati oggetto del trattamento e/o sono da Lei gestiti in responsabilità, desideriamo metterLa al corrente degli elementi essenziali dei trattamenti effettuati.
Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento è DPAY SRL, con sede legale in 01037 RONCIGLIONE (VT) VIA GUGLIELMO LECKNER 1B.
Responsabile della protezione dei dati (DPO o RPD).
Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati (DPO/RPD), nella persona del Signore Fabrizio Cutrano, che Lei può contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR 2016/679. I dati di contatto del DPO/RPD sono i seguenti: dpaysrl@pec.it
Finalità e base giuridica del trattamento.
La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati al fine di condurre:
1. L’adempimento di tutte le operazioni imposte da obblighi normativi, delle disposizioni fiscali e tributarie e delle prescrizioni previste in materia di antiriciclaggio (trattamento necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del Trattamento ex art. 6 par. 1 let. c) GDPR 2016/679);
2. L’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali in corso, nonché eventuali attività di assistenza pre e post-vendita (trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 let. b) GDPR 2016/679);
3. Le operazioni strettamente connesse e strumentali all’avvio dei suddetti rapporti, ivi compresa l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del Contratto (trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 let. b) GDPR 2016/679);
4. La gestione dei rapporti con il Cliente per attività di amministrazione, contabilità, ordini, spedizioni, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso (trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 let. b) GDPR 2016/679);
5. La rilevazione del grado di soddisfazione della clientela, l’elaborazione di statistiche ad uso interno (trattamento riconducibile al legittimo interesse del Titolare del Trattamento, equamente bilanciato con gli interessi e i diritti dell’Interessato in quanto il trattamento è strettamente limitato alla gestione e al controllo degli standard interni di qualità, nel rispetto dell’art. 6 par. 1 let. f) GDPR 2016/679 e del Provvedimento dell’Autorità Garante del 22 febbraio 2018 “Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679);
6. In particolare l’attività di proposta commerciale, anche relativa all’offerta dei partner contrattualizzati dal Titolare del Trattamento, l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale mediante posta elettronica, posta cartacea, sms/mms e servizi di messaggistica istantanea, nel pieno rispetto del GDPR 2016/679, della normativa nazionale vigente, in particolare dell’art. 130 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e del Provvedimento dell’Autorità Garante del 4 luglio 2013 “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” (trattamento subordinato al consenso, salvi i casi in cui vi si possa prescindere ai sensi dell’art. 130 comma 4 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196);
7. La cessione dei Suoi dati di contatto a terze parti operanti nel settore del mercato energetico perché possano inviarLe proposte e/o comunicazioni commerciali di Suo possibile interesse (trattamento subordinato al consenso); e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Le finalità contrattuali, d’erogazione dei servizi, di contenzioso commerciale e non, e promozionali, riguardano il trattamento dei dati personali del solo Cliente. I dati personali del Cliente verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge, nonché per future finalità commerciali in base alla normativa vigente.
8. La raccolta e la registrazione dei dati avverranno per scopi determinati, espliciti e legittimi e con modalità compatibili con tali scopi, nell’ambito del trattamento necessario per il funzionamento dell’attività di impresa. In modo esatto e se necessario con gli opportuni aggiornamenti. In modo che essi risultino pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità di raccolta. In modo che la loro conservazione sia funzionale al periodo di tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti e successivamente trattati secondo
il GDPR 2016/679 ed alla normativa nazionale vigente.
I dati personali possono essere trattati con l’ausilio di strumenti sia cartacei che telematici, o comunque atti a registrare e memorizzare i dati stessi, e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente.
9. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto.
È obbligatorio il conferimento dei dati personali necessari per l’adempimento di obblighi legali, per l’instaurazione del rapporto contrattuale o per la sua esecuzione. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità per la Scrivente di dare seguito alle Sue richieste o di eseguire il contratto.
Il trattamento per finalità di legittimo interesse non è obbligatorio e Lei potrà opporvisi in qualunque momento, salvo che il Titolare del Trattamento dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà. Il consenso al conferimento dei dati personali per i punti 6 e 7 è facoltativo e, qualora conferito, esso è revocabile in ogni tempo, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, il mancato conferimento comporta, rispettivamente: l’impossibilità per la Scrivente d’inviarLe comunicazione commerciali, inclusa la propria proposta commerciale o quella relativa all’offerta di partner contrattualizzati; l’impossibilità per la Scrivente di cedere i Suoi dati di contatto a terze parti operanti nel settore del mercato energetico perché possano inviarLe proposte e/o comunicazioni commerciali di Suo possibile interesse.
Comunicazione dei dati.
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e/o all’estero a:
• Professionisti e consulenti, società di consulenza, società di factoring, istituti di credito, società di recupero crediti, società di assicurazione del credito, società di informazioni commerciali, aziende operanti nel settore del trasporto;
• Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche come, ad esempio: Amministrazione Finanziaria, Organi di Polizia Tributaria, Autorità Giudiziarie, Ufficio italiano Cambi, Ispettorato del Lavoro, ASL, Enti Previdenziali, ENASARCO, Camera di Commercio, etc.;
• Nostri partner contrattualizzati, previo Suo specifico consenso;
• Terze parti operanti nel settore del mercato energetico, previo Suo specifico consenso;
• Altre aziende del Gruppo;
• Soggetti che possono accedere ai Vostri dati in forza di disposizioni di legge.
I dati considerati “sensibili” ovvero rientranti nelle particolari categorie di cui all’art. 9 del GDPR 2016/679, non saranno oggetto di alcuna forma di diffusione e/o cessione, fatto salvo esclusivamente per il raggiungimento dei fini acclarati dalla presente e dietro specifica autorizzazione scritta da parte Vostra.
I dati personali potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti uffici della scrivente, esplicitamente autorizzati al trattamento il base a quanto stabilito dall’art. 29 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. I dati forniti potranno essere comunicati altresì a professionisti e/o Società incaricati di svolgere attività di consulenza in ambito legale, tecnico, di sviluppo, gestionale e amministrativo – contabile, nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di Legge e di Regolamento, nonché degli obblighi conseguenti per la scrivente. In questo caso tali soggetti svolgeranno la funzione di Responsabile del
Trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente. L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento è conoscibile, agli aventi diritto, a mera richiesta presso la sede del Titolare.
Antiriciclaggio e Antiterrorismo.
Il conferimento dei dati previsti dalla normativa in materia di Antiriciclaggio e Antiterrorismo è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la prestazione professionale richiesta e può comportare la segnalazione dell’operazione al competente organo di vigilanza. Al riguardo si precisa che il trattamento dei dati personali connesso agli obblighi antiriciclaggio avrà luogo avendo riguardo alle specifiche modalità di esecuzione imposte agli operatori non finanziari dal Regolamento in materia di identificazione e conservazione delle informazioni previsto dall’art. 3 comma 2, del D.Lgs. n. 56/2004 ed adottato con D.M. n. 143/2006. Altre informazioni potrebbero altresì essere tratte da fonti pubbliche per ottemperare agli obblighi di cui al D.Lgs. 231/2007.
Trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati potranno essere comunicati e/o trasmessi all’estero solo per l’esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto di servizio e/o al mandato del quale Lei è parte interessata o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche Sue richieste, ovvero per la conclusione o per l’esecuzione di un contratto stipulato a Suo favore nel pieno rispetto degli art. dal 44 e s.s. del GDPR 2016/679, ovvero
per motivi esclusivamente tecnici legati alla struttura del Sistema Informativo aziendale e/o all’applicazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative ritenute idonee dal Titolare (art. 32 GDPR 2016/679).
Tempi di conservazione dei dati: I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
• Dati trattati per attività di amministrazione, contabilità, ordini, gestione della preventivazione e dell’intero flusso di produzione, assistenza e manutenzione, spedizione, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso: 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell’art. 2220 C.C., fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento;
• Dati trattati per l’adempimento degli obblighi previsti in materia di antiriciclaggio: 10 anni.
• Dati trattati per le finalità di cui ai pp. 6-7: 24 mesi;
• Dati diversi dai precedenti, trattati nell’ambito del rapporto contrattuale: fino alla scadenza del contratto e/o della relazione commerciale di fornitura;
e in ogni caso nel rispetto dell’art. 5 GDPR 2016/679 (“principio di limitazione della conservazione). La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
Diritti dell’interessato.
Relativamente ai dati personali medesimi l’interessato può esercitare i diritti previsti nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento richiesto da DPAY SRL, con sede legale in 01037 RONCIGLIONE (VT) Via Guglielmo Leckner, 1B, si fa presente che l’interessato può revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta di revoca, contattando il Titolare del Trattamento al seguente indirizzo di posta elettronica: dpaysrl@pec.it.
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
● Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
● Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
● Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
● Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
● Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
● Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679);
● Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679);
Diritto di reclamo.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del GDPR 2016/679 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR 2016/679).