Funzionamento del/i Conto/i di pagamento
In caso di accettazione della domanda di iscrizione al circuito e della conseguente apertura del Conto di pagamento Principale, DPAY invierà al Partner un’email di conferma. il Partner potrà visualizzare il numero del Conto di pagamento (CODEPAY) aperto a Suo nome accedendo all’Account personale.
il Partner beneficierà quindi di un versamento in moneta complementare sottoforma di valuta digitale da parte di DPAY nel suo Conto di pagamento pari a quanto descritto nel documento di sintesi, con causale “ATTIVAZIONE CONTO VERSAMENTO QUOTA ANTICIPAZIONE 30 PER CENTO”.
il Partner da questo momento iscritto e attivo potrà usufruire della totalità dei servizi del circuito DPAY.
1.1. Designazione degli Utenti
1.1.1. Ruolo del Titolare
il Partner procede all’apertura di un Conto tramite il Titolare. Quest’ultimo gode del potere di rappresentanza del Partner. Il Titolare potrà essere esclusivamente il legale rappresentante. La perdita da parte del Titolare dei suoi diritti sul/i suo/i Conto/i (per esempio, in caso di modifica del legale rappresentante o revoca della delega conferita), il Partner ne informa DPAY senza ritardo. In caso di mancata notifica o notifica tardiva, la delega rimarrà valida senza che DPAY possa essere ritenuto responsabile. A condizione che il Titolare non abbia perso il diritto di rappresentare e di impegnare il Partner, il Conto di pagamento funziona con la firma del Titolare, anche se un terzo anch’esso dotato della capacità di rappresentare e impegnare il Partner contesta le azioni del Titolare presso DPAY o rivendica la qualità di Titolare per se stesso. Un mandatario sociale del Partner potrà comunque chiedere a DPAY alcune informazioni relative al Conto (in particolare gli estratti conto e il saldo del Conto di pagamento). In caso di conflitto fra più persone che dispongano dei diritti di rappresentare e impegnare il Partner, DPAY si riserva il diritto di sospendere o di chiudere il Conto di pagamento qualora si appurasse un rischio riguardo i fondi del Partner e del circuito.
1.1.2 Ruolo di Amministratori e Collaboratori
Inoltre, il Partner può conferire agli Admin o Collaboratori una delega che li autorizzi a utilizzare i Servizi in suo nome e per suo conto, sotto la sua piena responsabilità. Il format della delega è disponibile nell’Account personale del Titolare o degli Admin del/i Conto/i di pagamento. La delega prenderà effetto solo al momento della ricezione da parte di DPAY del suddetto format di delega debitamente compilato e dei documenti giustificativi richiesti. La delega cessa automaticamente in caso di decesso del Titolare o dell’Admin che l’ha conferita. La delega può essere revocata dal Partner in qualsiasi momento, informando tempestivamente DPAY attraverso il suo Account personale. In caso di mancata notifica, la delega rimarrà valida senza che DPAY possa essere ritenuto responsabile. il Partner esonera espressamente DPAY dal segreto professionale in relazione ai dati del Conto di pagamento riguardanti gli Utenti. il Partner determina per ogni Utente il perimetro dei diritti di cui dispone sul/i Conto/i di pagamento. A ogni Utente dovrà fornire le proprie credenziali personali ed il numero di telefono associato.
1.2 Credenziali di sicurezza personalizzate
il Partner deve prendere tutte le misure in suo potere per preservare la confidenzialità e la sicurezza delle sue Credenziali di sicurezza personalizzate. Allo stesso modo, il Partner si impegna a sensibilizzare gli Utenti sulla necessità di preservare la confidenzialità e la sicurezza delle proprie Credenziali di sicurezza personalizzate. il Partner (e ogni Utente) si impegna a non comunicare le sue Credenziali di sicurezza personalizzate a dei terzi. Tuttavia, il Partner può comunicarle a un Prestatore di servizi di accesso ai conti ai fini della fornitura del servizio di informazione sui conti o del servizio di disposizione di ordine di pagamento. In questo caso, e dopo aver espressamente autorizzato l’accesso al suo Conto, il Partner dovrà assicurarsi che il suddetto Prestatore sia autorizzato o accreditato per i servizi di cui sopra e che inserisca le sue Credenziali di sicurezza personalizzate in un ambiente protetto. DPAY si riserva la possibilità di rifiutare l’accesso a un Conto di pagamento a un tale Prestatore, nel caso in cui sospetti un accesso al Conto non autorizzato o fraudolento. DPAY informerà con ogni mezzo il Partner del rifiuto di accesso al Conto di pagamento e delle ragioni di tale rifiuto, salvo il caso in cui questa informazione non possa essere comunicata per ragioni di sicurezza oggettive e giustificabili o in virtù di una disposizione pertinente del diritto nazionale.
1.3 Transazioni
Per ogni transazione eseguita DPAY consegnerà tempestivamente all’Ordinante e al Beneficiario:
A. per l’Ordinante:
un riferimento che gli consenta di individuare ogni transazione e le informazioni relative al Beneficiario;
l’importo della transazione;
tutte le spese a suo carico relative alla transazione e, in caso di pluralità di voci di costo, la chiara distinzione delle singole voci o gli interessi che l’Ordinante deve corrispondere;
la data valuta dell’addebito o la data di ricezione dell’ordine di pagamento.
B. per il Beneficiario:
un riferimento che gli consenta di individuare la transazione e l’Ordinante e tutte le informazioni trasmesse con la transazione;
l’importo della transazione;
tutte le spese a suo carico relative alla transazione e, in caso di pluralità di voci di costo, la chiara distinzione delle singole voci o gli interessi che il Beneficiario deve corrispondere;
la data valuta dell’accredito.
In alternativa alla ricevuta, che il Partner (sia esso Ordinante o Beneficiario della singola transazione) potrà in qualunque momento visualizzare in real time tramite l’accesso alla sua web application, riceverà un messaggio Whatsapp al numero dedicato con la conferma istantanea dell’esito della suddetta transazione. il Partner è informato da DPAY ogni volta che vengono rese disponibili delle informazioni su supporto durevole. DPAY mette a disposizione del Partner un estratto delle Operazioni di pagamento realizzate su ognuno dei suoi Conti. Questo/i estratto/i è/sono disponibile/i nel suo Account personale. il Partner si impegna a verificare il contenuto dell’estratto/i delle Operazioni e a conservarlo/i per minimo cinque (5) anni. L’estratto/i conto costituisce/ono una prova legale di tutte le Transazioni effettuate su ogni Conto.
1.4 Saldo del/i Conto/i di Pagamento
1.4.1 Saldo negativo del/dei conto/i di pagamento
Il saldo del Conto di pagamento del il Partner non può in alcun caso essere negativo.
1.5 Protezione dei fondi
I fondi del Partner sono protetti dal diritto di rivalsa da parte di altri creditori di DPAY, anche in caso di procedure esecutive o di insolvenza nei confronti di DPAY.
2. Esecuzione delle operazioni di pagamento: regole generali
2.1 transazione
Una transazione è indipendente dall’obbligazione civile o commerciale che intercorre tra il Partner Ordinante e il Partner Beneficiario del pagamento. DPAY rimane quindi estraneo a qualsiasi controversia civile o commerciale che possa insorgere tra i Partners. DPAY non sarà responsabile delle operazioni di pagamento debitamente eseguite in caso di errore da parte di un Partner Ordinante nell'identità del Partner Beneficiario.
2.2 Sicurezza degli strumenti di pagamento
il Partner si impegna ad adottare tutte le misure in suo potere per preservare la sicurezza delle sue Credenziali di sicurezza personalizzate. Non appena venisse conoscenza dello smarrimento, del furto o di un qualsiasi utilizzo non autorizzato di uno strumento di pagamento o dei dati ad esso legati, il Partner dovrà informare tempestivamente DPAY, al fine di ottenere il blocco dello strumento (o opporsi al suo utilizzo), tramite email o telefono (i riferimenti ed indirizzi sono riportati nel documento di sintesi). Qualsiasi falsa dichiarazione da parte del Partner o degli Utenti potrà essere oggetto di azioni legali. In caso di smarrimento o appropriazione indebita delle Credenziali di sicurezza personalizzate, le Operazioni di pagamento non autorizzate effettuate prima della notifica di opposizione sono a carico del Partner. Le Operazioni di pagamento realizzate successivamente all’opposizione sono prese in carico da DPAY, salvo in caso di frode del Partner. In caso di sospetto di frode o di frode accertata, ovvero di minacce per la sicurezza, DPAY comunicherà con il Partner tramite una procedura di sicurezza che gli sarà comunicata.
2.3 Secure DPAY
DPAY applica l’Autenticazione a due fattori sulla Transazione del Partner.
- Accesso al Circuito mediante credenziali Gmail proprie;
- Autenticazione crittografata tramite conferma su numero di telefono mobile fornito (Whatsapp)
L’Autorizzazione di una Transazione avviene con la conferma del Link ricevuto tramite il Whatsapp associato al Partner.
In caso di transazione convalidata con Secure DPAY, DPAY potrà rifiutarsi di rimborsare il Partner con la motivazione che questi ha dato prova di negligenza grave, non ha soddisfatto intenzionalmente gli obblighi di preservare i dati di sicurezza personalizzati del suo Conto o in caso di Frode del Partner. Inoltre, se il Pagamento è stato avviato a seguito di un’Autentificazione Secure DPAY, l’operazione sarà considerata come convalidata dal Partner, salvo prova contraria fornita da quest’ultimo.
3. Contestazione delle operazioni di pagamento
I tempi di contestazione specifici per ogni transazione sono definiti nei seguenti articoli del Contratto.
4. Esecuzione di un Ordine di Transazione
4.1 Descrizione generale
il Partner può ordinare una Richiesta di Transazione tramite lo strumento PAGAORA destinato ad un Partner beneficiario.
il Partner può trasmettere degli Ordini di Transazione in Moneta Complementare DPAY, sotto forma di valuta digitale alle condizioni descritte nel Documento di Sintesi. Per eseguire un Ordine di Transazione, l’Utente che dispone dei diritti necessari (Partner iscritto con Conto Attivo) si collega al suo Account personale inserendo i suoi dati di accesso. Inserisce in seguito le seguenti informazioni:
- L’identità del Partner Beneficiario;
- L’importo della transazione (l’Utente dovrà assicurarsi che il Conto selezionato disponga di un saldo sufficiente per coprire l’importo della transazione ed eventuali spese accessorie);
- La causale;
L’Utente è invitato a verificare la correttezza delle informazioni inserite prima di confermare il suo Ordine di Transazione.
DPAY non è responsabile in caso di digitazione errata degli importi e dell’identità del beneficiario. Le condizioni di verifica e accettazione della richiesta di Ordine di Transazione sono le seguenti:
Saldo Conto Ordinante superiore al valore della Transazione;
Stato Conto Ordinante Attivo
Stato Conto Beneficiario Attivo
Conto Ordinante diverso da Conto Beneficiario
Se si avverano tutte le condizioni sopra citate, DPAY invia un link tramite il canale sicuro di comunicazione (Secure DPAY) per confermare la Transazione su WhatsApp. L'utente clicca sul link e conferma il pagamento. DPAY verifica se il PIN inserito è corretto e se il link di conferma dell'autorizzazione non sia scaduto (ovvero se è stato compilato dopo una nuovo Ordine di Transazione) in caso contrario l'operazione viene annullata. Il consenso del Partner all’Ordine di Transazione, raccolto secondo la procedura Secure DPAY, è da considerarsi irrevocabile, pertanto i fondi vengono trasferiti nel conto beneficiario e scalati dal conto dell'ordinante. DPAY non accetterà alcuna domanda di annullamento di una Transazione successiva alla sua data di irrevocabilità.
5. Rifiuto dell’esecuzione
DPAY potrà rifiutare l’esecuzione di qualsiasi Ordine di Transazione incompleto o errato. il Partner sarà quindi invitato a emettere nuovamente l’Ordine di Transazione conforme. DPAY può, inoltre, sospendere un Ordine di Transazione in caso di grave sospetto di utilizzo fraudolento del Conto, utilizzo non autorizzato del Conto, violazione della sicurezza del Conto. In caso di rifiuto dell’esecuzione o di blocco di un Ordine di Transazione, DPAY informerà il Partner mediante il processo di Comunicazione Secure DPAY (Whatsapp Message) indicando se possibile al Partner i motivi del rifiuto o del blocco, salvo il caso in cui tale interdizione sia giustificata da una previsione di legge italiana.
5.1 Contestazione di una Transazione
il Partner che desidera contestare una transazione da lui non autorizzata dovrà contattare il servizio clienti immediatamente, non appena viene a conoscenza dell’anomalia e in ogni caso entro o non oltre le quattro (4) settimane successive alla registrazione sul Conto della Transazione. Tranne il caso in cui siano presenti delle ragioni valide per sospettare che il Partner abbia agito in modo fraudolento o con grave negligenza, DPAY rimborserà al Partner l’importo della Transazione con effetto immediato, subito dopo aver ricevuto la richiesta di contestazione e in ogni caso entro e non oltre la fine del primo Giorno feriale successivo. DPAY riporterà il Conto allo stato in cui si sarebbe trovato se la Transazione non autorizzata non avesse avuto luogo. DPAY non potrà essere ritenuto responsabile nel caso in cui l’esecuzione non corretta della Transazione sia dovuta a un errore del il Partner relativo all’identità del Beneficiario.
5.2 Accredito/Addebito delle Transazioni
il Partner autorizza espressamente DPAY a ricevere Ordini di accredito in Moneta Complementare sotto forma di Valuta Digitale a suo nome e per suo conto, proveniente da un altro Partner. DPAY può revocare un Accredito di Transazione in entrata e rimandare i crediti sul conto del Partner Ordinante senza il consenso del il Partner Beneficiario, in particolare se DPAY ha ragionevoli motivi per sospettare un uso fraudolento del Conto di pagamento da parte dei Partners coinvolti.
DPAY accrediterà l’importo della Transazione sul Conto di pagamento interessato del Partner Beneficiario con Valuta Digitale immediata. Non appena la transazione è accreditata sul Conto di pagamento del Partner Beneficiario, DPAY metterà a disposizione nell’Account personale “ENTRATE” un riepilogo del pagamento comprendente le seguenti informazioni: importo, data e ora, numero della Transazione, nome dell’Ordinante e causale dell’Operazione. Non appena la transazione è addebitata sul Conto di pagamento del Partner Ordinante, DPAY metterà a disposizione nell’Account personale “USCITE” un riepilogo del pagamento comprendente le seguenti informazioni: importo, data e ora, numero della Transazione, nome delBeneficiario e causale dell’Operazione. Inoltre non appena la transazione è addebitata sul Conto di pagamento del Partner Beneficiario e addebitata sul Conto del Partner Ordinante, verranno distribuiti, “Token” sempre sotto forma di Valuta Digitale immediata i Bonus sulle Transazioni con la logica SPONSOR/MANAGER descritti nel Documento di Sintesi.